RUMINANZE ©
È dal 2004 il Laboratorio di scritture collettive multimediali di Blucode LAP, ogni esperienza di Ruminanze è distinta da un numero progressivo a quattro cifre.
Con Ruminanze si indaga sulla ri-mediazione tra linguaggi. I diversi medium espressivi concorrono alla creazione di uno specifico luogo dello spazio e del tempo in cui coinvolgere attori e fruitori, un luogo in cui tecniche analogiche e digitali riaffermano il primato del pensiero, dell’idea.
Le scritture collettive costituiscono il presupposto fondante di Ruminanze, vissute come opportunità di rigenerazione creativa permanente di materiali ed esperienze; opportunità capaci di condurre ad esiti imprevedibili, per ritrovare in questi l’altro punto di fondamentale interesse: la coesistenza di casualità e progetto. Pertanto i progetti Ruminanze si costituiscono come ibridazioni, come momenti di interpenetrazione dei vari media.
Scena:
dialoghi, contrabbasso, elettroniche, SR [corde], video, iphone, trombone, IPAD, voce, fotografia…
Action sounding
Meta-frammenti di un’opera riscritti attraverso un processo emozionale e selettivo che si offre come stasi nel tempo, come un’eventuale soglia di proiezione al divenire. Elementi sonori, visivi e tattili diventano rappresentazione e recupero archeologico sottratti alla storia precedente, contenitori del tutto. Diventano carne e sangue, narratori dell’anima, cantastorie del passato ma che suggeriscono il prossimo. Malinconia dalle nuance scalfite su pietra. Nitide e profonde, segni che ti attraversano e restano dentro, scacciano il veleno liberando il velo che copre un cuore di luce, il corpo puro e ancestrale. Nudi.
MC
Teatro e musica elettroacustica formano lʼinedito momento Nudi | RUMINANZE 0007, omaggio a Carmelo Bene a 10 anni dalla sua scomparsa. Sonorità digitali, nella tensione rivelatrice, e acustiche contrapposte, si rincorrono proiettando immagini che si riflettono l’una nell’altra.
Azioni e sperimentazioni di Blucode Lap
Ideazione, Concept e Installazioni di Maurizio Chiantone | Blucode Lap
Artisti:
Vittorio Gassman, Gian Maria Volonté | Frammenti radiofonici e televisivi
Maurizio Chiantone | Contrabbasso. iPhone. Stroom. Percussioni. Reaktor.
Andrea Bove | Fotografia
Alexandre Cerdà Belda | Basso Tuba
Enrico Pofi | iPad. Ricerche sonore
Paolo Licastro | Sax Alto, tenore, flauto, percussioni
Rosanna De Lucia | Design sculture in lycra, pellicola
BLUCODE SOCIAL LINK >
BLUCODE LAP YOUTUBE CHANNEL
TWITTER
FACEBOOK
LINKEDIN
FLICKR
RSS
VIMEO